Puoi farlo cliccando sull’icona a forma di ingranaggio nel menu Start o premendo il tasto Windows + I sulla tastiera.
Seleziona “Sistema”:
Una volta nelle Impostazioni, individua e fai clic su “Sistema”.
Fai clic su “Audio”:
All’interno delle opzioni di sistema, cerca e fai clic sulla sezione “Audio”.
Seleziona l’uscita audio desiderata:
Dovresti vedere un elenco di dispositivi audio disponibili sotto “Uscita”. Questi potrebbero includere altoparlanti, cuffie, o altre periferiche audio collegate al tuo computer.
Fai clic sul dispositivo che desideri utilizzare come uscita audio predefinita.
Verifica le impostazioni avanzate (opzionale):
Se lo desideri, puoi fare clic su “Opzioni avanzate di suono” per ulteriori personalizzazioni, come la regolazione del volume per dispositivi specifici o la configurazione dell’audio surround.
Assicurati che le impostazioni siano salvate:
Una volta selezionata l’uscita audio desiderata, assicurati di salvare le modifiche prima di chiudere la finestra delle impostazioni.
Controlla l’audio:
Dopo aver selezionato l’uscita audio, riproduci un file audio o un video per verificare che l’audio venga indirizzato correttamente al dispositivo che hai scelto.
Apriamo il pannello di controllo digitando nella barra di ricerca “pannello di controllo”
Entriamo nella sezione Account Utente
Clicchiamo su “gestisci un altro Account”
a questo punto andiamo a selezionare aggiungi un nuovo utente:
Verrà aperta una finestra di “IMPOSTAZIONI”, a questo punto clicchiamo su nuovo utente.
verrà aperta la procedura guidata Microsoft, inserite le vostre credenziali dell’account Microsoft per poter accedere.