DESKTOP REMOTO

  1. Apri Impostazioni di Windows: Fai clic sull’icona dell’ingranaggio nel menu Start o premi il tasto Windows + i sulla tastiera per aprire le Impostazioni di Windows.
  2. Seleziona Sistema: Nelle Impostazioni, fai clic su “Sistema” per accedere alle opzioni di sistema.
  1. Fai clic su Desktop remoto: Nella barra laterale sinistra, fai clic su “Desktop remoto” per accedere alle impostazioni di Desktop remoto.
  1. Attiva il Desktop remoto: Nella sezione “Desktop remoto”, fai clic sull’interruttore per attivare il Desktop remoto.
  1. Conferma l’attivazione: Ti verrà chiesto di confermare l’attivazione del Desktop remoto. Fai clic su “Sì” per continuare.
  1. Configura le impostazioni avanzate (opzionale): Se desideri configurare impostazioni avanzate, fai clic su “Opzioni” sotto il pulsante di attivazione. Qui puoi impostare autorizzazioni, sicurezza e altre opzioni avanzate.
  1. Aggiungi utenti autorizzati (opzionale): Se vuoi consentire l’accesso al Desktop remoto ad altri utenti, fai clic su “Aggiungi” nella sezione “Utenti autorizzati” e inserisci il nome dell’utente. Successivamente, fai clic su “Controlla nomi” per confermare l’utente e quindi su “OK” per aggiungerlo.
  1. Ricorda l’indirizzo IP del tuo computer: Per connetterti al computer in remoto, avrai bisogno del suo indirizzo IP. Puoi trovarlo digitando “cmd” nella barra di ricerca del menu Start, aprendo il Prompt dei comandi e digitando “ipconfig”. Trova l’indirizzo IP IPv4 del tuo computer.

Una volta completati questi passaggi, il desktop remoto è stato abilitato sul tuo computer Windows 11. Ora puoi connetterti al tuo computer in remoto utilizzando l’applicazione Desktop remoto di Windows o altre applicazioni di terze parti. Assicurati di utilizzare un nome utente e una password validi per accedere in modo sicuro al computer in remoto.